Polo regionale SBN Sardegna (CAG)

Polo regionale SBN Sardegna (CAG)
Istituito nel 1992, il Polo CAG conta oggi 320 biblioteche di diversa tipologia istituzionale che gestiscono un patrimonio complessivo di oltre 4 milioni di documenti. Il software utilizzato per partecipare al catalogo è Sebina, nella versione OpenLibrary a partire da novembre 2013. A marzo 2017 il Polo ha adottato il nuovo gestionale SebinaNEXT e ha dismesso l'OPAC tradizionale a favore del SebinaYou BiblioSar.
- Il Polo regionale SBN della Sardegna (CAG)
- L'OPAC del Polo CAG
Con la deliberazione n. 7/1 del 18 febbraio 2010 è stato recepito il Protocollo di intesa per lo sviluppo del Servizio bibliotecario nazionale (31 luglio 2009) e prevista l'istituzione del Comitato Regionale di Coordinamento SBN, ai sensi dell'art. 3 del protocollo stesso. Tra i compiti del Comitato vi è quello di esprimere pareri e formulare proposte alla Regione e al Comitato Nazionale in ordine allo sviluppo del SBN. Con decreto dell'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport si provvederà all'istituzione e nomina del Comitato stesso.
- Protocollo di intesa per lo sviluppo del Servizio bibliotecario nazionale (31 luglio 2009) [file .pdf]
- Delibera n. 7/1 del 18.2.2010. Istituzione del Comitato regionale di coordinamento SBN [file .pdf]
Con Delibera della Giunta regionale n. 27/26 del 28.05.2020 - Cooperazione bibliotecaria interistituzionale. Aggiornamento strumenti di attuazione del Polo regionale del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e adeguamento al Regolamento europeo sul trattamento dei dati relativi alle persone fisiche (GDPR) sono stati approvati lo schema di Convenzione per l'adesione al Polo regionale SBN Sardegna (CAG) e l'allegato Accordo di contitolarità ai sensi dell'art. 26 Reg. UE 679/2016.
Consulta la Delibera
Consulta gli schemi di Convenzione e Accordo
In evidenza
15.09.2021 - Polo regionale SBN Sardegna - Accesso ai servizi on-line delle biblioteche del Polo tramite identità digitale
Gestione tecnico-biblioteconomica
Regione Sardegna - Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione
Settore biblioteche e promozione delle lettura
Responsabile: Carla Contini
Coordinamento tecnico-biblioteconomico
- Angela Messina (Settore biblioteche e promozione delle lettura)
contatti: amessina@regione.sardegna.it; tel. 0792088570
con la collaborazione di
- Maria Antonietta Arghittu (Settore assistenza bibliotecaria e cooperazione dell'Università degli studi di Cagliari)
contatti: arghittu@unica.it
Consulta le sezioni
Materiali utili | Modulistica | Statistiche
Consulta il procedimento
Istituito nel 1992, il Polo CAG conta oggi 320 biblioteche di diversa tipologia istituzionale che gestiscono un patrimonio complessivo di oltre 4 milioni di documenti. Il software utilizzato per partecipare al catalogo è Sebina, nella versione OpenLibrary a partire da novembre 2013. A marzo 2017 il Polo ha adottato il nuovo gestionale SebinaNEXT e ha dismesso l'OPAC tradizionale a favore del SebinaYou BiblioSar.
- Il Polo regionale SBN della Sardegna (CAG)
- L'OPAC del Polo CAG
Con la deliberazione n. 7/1 del 18 febbraio 2010 è stato recepito il Protocollo di intesa per lo sviluppo del Servizio bibliotecario nazionale (31 luglio 2009) e prevista l'istituzione del Comitato Regionale di Coordinamento SBN, ai sensi dell'art. 3 del protocollo stesso. Tra i compiti del Comitato vi è quello di esprimere pareri e formulare proposte alla Regione e al Comitato Nazionale in ordine allo sviluppo del SBN. Con decreto dell'Assessore della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport si provvederà all'istituzione e nomina del Comitato stesso.
- Protocollo di intesa per lo sviluppo del Servizio bibliotecario nazionale (31 luglio 2009) [file .pdf]
- Delibera n. 7/1 del 18.2.2010. Istituzione del Comitato regionale di coordinamento SBN [file .pdf]
Con Delibera della Giunta regionale n. 27/26 del 28.05.2020 - Cooperazione bibliotecaria interistituzionale. Aggiornamento strumenti di attuazione del Polo regionale del Servizio Bibliotecario Nazionale (SBN) e adeguamento al Regolamento europeo sul trattamento dei dati relativi alle persone fisiche (GDPR) sono stati approvati lo schema di Convenzione per l'adesione al Polo regionale SBN Sardegna (CAG) e l'allegato Accordo di contitolarità ai sensi dell'art. 26 Reg. UE 679/2016.
Consulta la Delibera
Consulta gli schemi di Convenzione e Accordo
In evidenza
15.09.2021 - Polo regionale SBN Sardegna - Accesso ai servizi on-line delle biblioteche del Polo tramite identità digitale
Gestione tecnico-biblioteconomica
Regione Sardegna - Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione
Settore biblioteche e promozione delle lettura
Responsabile: Carla Contini
Coordinamento tecnico-biblioteconomico
- Angela Messina (Settore biblioteche e promozione delle lettura)
contatti: amessina@regione.sardegna.it; tel. 0792088570
con la collaborazione di
- Maria Antonietta Arghittu (Settore assistenza bibliotecaria e cooperazione dell'Università degli studi di Cagliari)
contatti: arghittu@unica.it
Consulta le sezioni
Materiali utili | Modulistica | Statistiche
Consulta il procedimento