In evidenza

14/11/2023
Promozione lettura

Scorrimento graduatoria e assegnazione 5^ stralcio contributi.

30/10/2023
Promozione lettura

Scorrimento graduatoria e assegnazione 4^ stralcio contributi.

02/08/2023
Promozione delle lettura

Ulteriore scorrimento graduatoria e assegnazione contributo a Le ragazze terribili per il festival letterario Fino a Leggermi Matto - Musica tra le pagine.

21/11/2023
Connessioni
By Myself - Corso base di comunicazione audiovisiva per i social

Un corso, articolato in 4 masterclass, è rivolto a chiunque senta il bisogno di un aiuto in più per orientarsi nel mondo della produzione di contenuti per i social.

24/10/2023
MiC-Cepell-bando-Leggimi-0-6_2023
Online il bando "Leggimi 0-6” 2023

Il bando è rivolto alle organizzazioni senza scopo di lucro per finanziare progetti di promozione della lettura nella Prima Infanzia (fascia di età 0-6 anni).

03 dicembre
"Bravo Charlie. Romanzo di una Sassari in lire sul finire del millennio" di Luca Dore

Domenica 3 dicembre alle ore 12:00 presso la Koinè Libreria Internazionale, ci sarà la presentazione del libro.

04 dicembre
Corpi Gesti Stili. Saper fare e saper vivere di donne eccellenti nella Sardegna rurale

Lunedì 4 dicembre 2023, alle ore 17.00, nella Sala Eleonora d’Arborea del Polo Bibliotecario di via Falzarego 35 a Cagliari, il Centro di Documentazione e Studi delle Donne organizza la presentazione del libro di Paola Atzeni.

05 dicembre19 dicembre
Aspettando il Natale. Laboratorio di lettura e riciclo creativo

I laboratori si svolgeranno presso la Biblioteca Civica Simpliciana, martedì 5, martedì 12 e martedì 19 dicembre 2023, dalle ore 17,00 alle ore 18,30.

05 dicembre
Il rifugio dell'assassino di Ottavio Olita

Martedì 05 dicembre 2023 alle ore 18:00 presso la Sala Centro Servizi Culturali UNLA – Oristano, ci sarà la presentazione del romanzo.

Navigatore dei beni culturali

Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.