Il portale Sardegna Biblioteche
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura.
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura.
Due appuntamenti, il 3 settembre presso la biblioteca comunale di Seneghe.
Approvata e disponibile on-line la nuova modulistica per la rendicontazione.
Approvati gli esiti istruttori e pubblicato l'elenco delle domande ammesse ai contributi per il funzionamento dei Centri e delle Istituzioni bibliografiche private.
Un corso a cura dell'AIB Sardegna. Termine ultimo per l'iscrizione il 29 agosto.
Online il bando della edizione 2022 del Premio. Termine ultimo per la presentazione delle opere il giorno 15 ottobre 2022.
Online il bando della seconda edizione. Tra le regioni interessate vi è anche la Sardegna. Termine ultimo per la presentazione delle domande: 16 settembre 2022, ore 13:00.
Il 10 agosto alle ore 20:00 nella corte del museo di Peppetto Pau, insieme a Jimmy Spiga, la presentazione del libro.
Il libro di Egmidi Subitsts i Sebastià verrà presentato ad Alghero l'11 agosto.
Il festival, giunto alla sua XVIII edizione, si svolgerà come di consueto a Seneghe dal 27 agosto al 4 settembre.
Il festival dei lettori creativi annuncia una quinta edizione ricca di novità. Dal 30 agosto al 4 settembre 2022 a Tempio e in altre località dell'isola.
Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.