In evidenza

11/02/2025
Promozione della lettura

Pubblicati gli avvisi per la domanda di contributo per progetti di promozione della lettura e festival letterari d’interesse regionale, nazionale e internazionale sia per i contributi ordinari che per le grandi manifestazioni consolidate.

15/11/2024
Contributi per acquisto libri destinato alle biblioteche di Ente locale

Pubblicato l'elenco degli enti ammessi e dei non ammessi.

27/09/2024
Monitoraggio biblioteche

Avviato il monitoraggio su dati, servizi, attività e utenti delle Biblioteche di ente locale e Biblioteche private ex art. 4, c. 1), lett. p) della L.R. 14/2006. Annualità 2023.

19/03/2025
AIB
Discovery Tool e sviluppi dell’Information Retrieval. Corso di formazione online

La sezione AIB Sardegna organizza il corso "Discovery Tool e sviluppi dell’information Retrieval", a cura del Dott. Roberto Raieli, che si terrà online dal 15 al 17 aprile 2025.

17/03/2025
libri (da Pixabay)
Antonio Gramsci. Strumenti per la didattica 2025.

Il 17 Marzo a Cagliari 18 marzo a Ghilarza prende avvio un incontro formativo

14/03/2025
settimana contro il razzismo 2025
XXI Settimana di azione contro il razzismo

SardegnaBiblioteche aderisce alla XXI Settimana d'azione contro il razzismo.

21 marzo
"L'anima canta Licèri" di Zelindo Pucci

Venerdì 21 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale La Maddalena, ci sarà la presentazione del libro.

21 marzo
"Mommotti" di di Mauro Fais e Luca Spissu

Venerdì 21 Marzo alle ore 17:30 presso la Biblioteca Comunale di Carbonia, sita in viale Arsia s.n.c., nell'ambito della rassegna Carbonia Scrive, si terrà la presentazione del libro.

21 marzo
"La ragazza della rosa canina" di Eleonora Grussu

Venerdì 21 marzo 2025 alle ore 18.00 presso la Sala Centro Servizi Culturali UNLA Via Carpaccio n.9, si terrà la presentazione del libro.

21 marzo
Giornata Mondiale della Poesia

Venerdì 21 marzo dalle 17:30 presso la Liberia Tuttestorie, si svolgerà la "Maratona di poesia."

Navigatore dei beni culturali

Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.