Il portale Sardegna Biblioteche
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura.
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura.
La consultazione è aperta dal 18 maggio 2022 al 15 giugno 2022. Il Report finale della consultazione sarà disponibile entro il 30 giugno 2022.
Pubblicati gli Avvisi pubblici per la presentazione delle proposte progettuali. Il termine ultimo per l'invio della domanda è fissato alle ore 12:00 del 12 agosto 2022.
È in corso la rilevazione sui dati 2021. Termine ultimo per la compilazione del questionario venerdì 8 luglio 2022.
On-line l'avviso pubblico per la candidatura da parte dei comuni italiani per ottenere la qualifica. Termine ultimo il 29 luglio.
In corso la 12^ edizione del festival internazionale di di promozione del libro e della lettura.
In programma il 22 giugno a Nuoro l'anteprima del festival che si svolgerà come di consueto a Gavoi tra il 1° e il 3 luglio.
Converseranno con il pubblico del loro libro "Vietato ai minori di 14 anni", il libro sull’utilizzo degli smartphone da parte dei bambini.
Prosegue la rassegna organizzata dalla Biblioteca civica Simpliciana. Giovedì 30 luglio appuntamento con lo spettacolo dal titolo "Le città visibili Omaggio a Calvino…e altre storie", venerdì 1^ luglio con l’attrice e scrittrice Veronica Pivetti.
Sabato 2 luglio a Valledoria alle ore 19:30, presso San Pietro a Mare, Veronica Pivetti presenterà per Lìberos “Tequila bang bang” in dialogo con Silvia Sanna.
Al via la terza edizione del festival organizzato dall'Associazione Argonautilus e dal Comune di Gonnesa.
Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.