BiblioPride 2022 "Mamma lingua. Storie per tutti, nessuno escluso"
Il 26, 28 e 30 settembre 2022 presso la Biblioteca Satta.
Quando e dove
La Biblioteca Sebastiano Satta di Nuoro aderisce al BiblioPride 2022.
Lunedì 26 settembre 2022 alle ore 16:30 presso il Giardino della Biblioteca Satta, "A ninnora. Canta la tua ...Ninna nanna" Lullaby Canción de cuna Ninullë Wiegenlied Колискова Cançãode ninar Cântec de leagăn Kołysanka Kehtolaulu Tālā u Altahwida Cuīmiánq , ṭṭ ǔKolyskova: maratona di lettura in tante lingue in collaborazione con Associazione Migrantes, Caritas-Nuoro, Collettivo femminile La casa dei limoni, Cooperativa per i servizi bibliotecari, Isportellu Linguìsticu Regionale, Progetto Sai Comune Nuoro.
Mercoledì 28 settembre 2022, Auditorium della Biblioteca Satta, ore 17:00-18:30.
Libri, quotidiani, riviste e documenti: 100mila utenti per il nuovo servizio di accesso alle risorse digitali del Consorzio.
Presentazione del portale del Consorzio per l’accesso alle risorse digitali MediaLibraryonLine, un'opportunità d'accesso a ebook, quotidiani e periodici da tutto il mondo e tanti altri contenuti.
Venerdi 30 settembre 2022, Auditorium della Biblioteca Satta, ore 19:00.
Dante e il suo viaggio in sette giorni: un accesso emozionale alla Divina Commedia. Una lezione scenica di Alessio Ninu, con la partecipazione di Chiara Maccioni.
Info
Biblioteca Sebastiano Satta
Piazza Asproni 8, Nuoro
Tel. +39 0784 244500
biblioteca.satta@sistemabibliotecariosatta.it