Il portale Sardegna Biblioteche
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura
Il portale istituzionale dedicato alle biblioteche che operano sul territorio regionale e ai servizi bibliotecari, alle attività legate al mondo del libro e della lettura
L'ISTAT ha pubblicato i principali dati statistici relativi alla produzione, distribuzione e fruizione di beni e servizi culturali nel nostro Paese, compresi i dati relativi all'anno 2019 ricavati dall'indagine sulle Biblioteche.
Pubblicate il 21 dicembre due circolari che ridefiniscono la disciplina di concessione dei contributi e fissano i termini di scadenza per la presentazione delle domande.
Il DPCM del 3 dicembre introduce, all'art. 10, lettera r) una importante novità per i servizi bibliotecari.
Nell’ambito del progetto "Leggiamo in tutte le lingue del mondo", organizzato dalla Biblioteca Civica Simpliciana, prosegue il laboratorio di lettura animata di favole, storie, racconti, antichi e contemporanei, della letteratura hispano-americana per bambini.
Dal 14 dicembre al 31 dicembre 2020 si può dedicare qualche minuto alla compilazione del questionario di gradimento sui servizi forniti dalle biblioteche del Sistema Bibliotecario di Monte Claro.
Il Gruppo di studio AIB Catalogazione, indicizzazione, linked open data e web semantico (CILW), ha annunciato la pubblicazione del lavoro intitolato Semantic Web manifesto: the community of data.
Venerdì 18 dicembre, alle ore 16:00, presentazione della Fondazione LIA, Libri Italiani Accessibili.
L'ascesa e caduta dei competenti raccontata il 22 dicembre da Raffaele Alberto Ventura.
Per i I Live streaming curati dal CSC presentazione del libro di Massimo Lunardelli.
La presentazione del libro di Eva Rizzin in programma al CSC di Oristano giovedì 14 gennaio, alle ore 17:30.
Accedi alla mappa dei luoghi e degli istituti della cultura in Sardegna. Puoi effettuare una ricerca per luogo oppure selezionare dal menu di sinistra la tipologia di tuo interesse (biblioteche, area o parco archeologico, monumenti o complessi monumentali, musei, monumenti naturali). Per avere informazioni sul luogo o sull'istituto prescelto clicca sulla 'i' (vedi informazioni sull'elemento) e poi clicca due volte sul simbolo nella mappa.