
Notizie
Le notizie legate al mondo della lettura e delle biblioteche, seminari e corsi per l'orientamento e la formazione dei bibliotecari sul territorio regionale, conferenze e convegni, premi e concorsi letterari, laboratori didattico-divulgativi e di animazione alla lettura, comunicazioni del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione riguardanti avvisi, bandi e graduatorie.
Introduzione alla catalogazione dei periodici e delle pubblicazioni in serie a stampa e digitali
Un corso a cura dell'AIB Sardegna. Termine ultimo per l'iscrizione il 29 agosto.
Premio Giorgio De Gregori 2022
Online il bando della edizione 2022 del Premio. Termine ultimo per la presentazione delle opere il giorno 15 ottobre 2022.
Biblioteche e Comunità
Online il bando della seconda edizione. Tra le regioni interessate vi è anche la Sardegna.
Premio di poesia gallurese e corsa "Lungòni"
Bandito il Premio di poesia gallurese e corsa “Lungòni” alla sua 27^ edizione. La data di scadenza per presentare le poesie è il 23 settembre 2022.
Biblioteche private
Approvati gli esiti istruttori e pubblicato l'elenco delle domande ammesse ai contributi per il funzionamento dei Centri e delle Istituzioni bibliografiche private.
Contributi del MiC alle biblioteche per acquisto libri
Pubblicato il D.D.G n. 502 del 11.07.2022 recante l'approvazione dell'elenco dei beneficiari.
Promozione della lettura
Pubblicata la determinazione di approvazione degli esiti della valutazione e di assegnazione dei contributi ordinari. Annualità 2022.
Il Giardino del Centro 2022 - XII edizione Linguaggi condivisi
Dal 5 luglio il giardino del Centro Servizi Culturali UNLA di Oristano sarà, ancora una volta, spazio di incontro, di condivisione e di accoglienza. Programma definito, attrezzature e sedie pronte per dare avvio alla XII edizione della manifestazione Il Giardino del Centro.
Grazia Deledda 150° Donna dei nostri tempi
Conoscere Grazia Deledda e sviluppare competenze creative, digitali e collaborative.
Contributi per attività di enti e istituzioni culturali e scientifiche di particolare importanza in ambito regionale
Pubblicato dall’Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport l’elenco degli organismi ammessi al contributo.
Territorio, archivi, istituzioni
Un evento frutto della collaborazione fra Regione Autonoma della Sardegna e Ministero della cultura - Direzione Generale Archivi. A Cagliari il 29 giugno 2022.
Qualifica "Città che legge 2022-2023"
On-line l'avviso pubblico per la candidatura da parte dei comuni italiani per ottenere la qualifica. Termine ultimo il 29 luglio.