Notizie
Le notizie legate al mondo della lettura e delle biblioteche, seminari e corsi per l'orientamento e la formazione dei bibliotecari sul territorio regionale, conferenze e convegni, premi e concorsi letterari, laboratori didattico-divulgativi e di animazione alla lettura, comunicazioni del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione riguardanti avvisi, bandi e graduatorie.
Grazia Deledda 150° Donna dei nostri tempi
Conoscere Grazia Deledda e sviluppare competenze creative, digitali e collaborative.
Contributi per attività di enti e istituzioni culturali e scientifiche di particolare importanza in ambito regionale
Pubblicato dall’Assessorato regionale della pubblica istruzione, beni culturali, informazione, spettacolo e sport l’elenco degli organismi ammessi al contributo.
Territorio, archivi, istituzioni
Un evento frutto della collaborazione fra Regione Autonoma della Sardegna e Ministero della cultura - Direzione Generale Archivi. A Cagliari il 29 giugno 2022.
Qualifica "Città che legge 2022-2023"
On-line l'avviso pubblico per la candidatura da parte dei comuni italiani per ottenere la qualifica. Termine ultimo il 29 luglio.
Riparte la rassegna letteraria "Sul Filo del Discorso"
Dal 24 giugno al 3 agosto ritorna, per la 10ª volta consecutiva organizzata della Biblioteca Civica Simpliciana.
Festival letterario del Monreale
L’evento organizzato dal Comune con la direzione artistica di Francesca Spanu e Giovanni Follesa.
XI edizione 2022 del Festival Culturale Liberevento
Estate all'insegna della cultura e dell'intrattenimento colto: grandi ospiti, presentazioni di libri, spazio scrittori emergenti, readings, concerti, degustazioni, e un importante premio letterario.
Biblioterapia a scuola
Se ne discuterà il 28 giugno 2022 a Roma nel corso del primo convegno di studi internazionale dedicato alla biblioterapia e alle sue possibili applicazioni 'didattiche'.
PNRR, consultazione sul Piano di digitalizzazione del patrimonio culturale
La consultazione è aperta dal 18 maggio 2022 al 15 giugno 2022. Il Report finale della consultazione sarà disponibile entro il 30 giugno 2022.
Il 10 giugno 2022 a Cagliari "La Notte degli Archivi"
Il Comune aderisce con la mostra "Cagliari tra due secoli: l’identità di una città piazzaforte e la spinta al rinnovamento".
ENUMERATE Self Assessment tool
Un sondaggio condotto da Europeana e cofinanziato dalla Commissione europea con l’obiettivo di raccogliere dati e informazioni sulla digitalizzazione nelle istituzioni culturali in tutta Europa.
35 incontri nel Sistema bibliotecario Monte Linas
5 appuntamenti per ciascun comune, volti specificatamente alla valorizzazione dell’identità e della cultura sarda.