Notizie
Le notizie legate al mondo della lettura e delle biblioteche, seminari e corsi per l'orientamento e la formazione dei bibliotecari sul territorio regionale, conferenze e convegni, premi e concorsi letterari, laboratori didattico-divulgativi e di animazione alla lettura, comunicazioni del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione riguardanti avvisi, bandi e graduatorie.
Accessibilità di Musei e Biblioteche - dati 2021
Pubblicata dall'ISTAT una Statistica basata sui dati 2021 raccolti nel corso dei due censimenti 2022 su musei e biblioteche.
"Il libro e il suo lettore"
II Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi promuove il corso di formazione "Il libro e il suo lettore".
Città che legge
Pubblicato l'elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica per il 2022-2023.
Contributi alle biblioteche da parte del Ministero della Cultura
Approvati i piani di ripartizione dei contributi a biblioteche scolastiche, sistemi bibliotecari e biblioteche non statali.
Corso di formazione "Biblioteca inclusiva: CAA – I libri per tutti"
Venerdì 2 dicembre 2022, prende il via il corso di formazione "I libri per tutti".
Àndalas de Cultura
Martedì 15 novembre 2022 presentazione in diretta streaming del progetto nato per facilitare la conoscenza e la promozione dell’immenso patrimonio culturale e identitario materiale e immateriale della Sardegna.
Concorso pubblico per il reclutamento di 518 unità di personale presso il Ministero della Cultura
Le candidature devono essere presentate entro il termine perentorio delle ore 23.59 del giorno 9 dicembre 2022.
#IOLEGGOPERCHÉ 2022. Costruiamo con i libri il mondo del futuro
Dal 5 al 13 novembre tutti potranno andare nelle librerie aderenti e donare un libro per le biblioteche scolastiche.
Racconti dalla Sardegna 2023. Concorso letterario
La casa editrice indipendente Historica edizioni indice il concorso letterario "Racconti dalla Sardegna 2023".
Àndalas de Cultura
Un progetto dell’Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport della RAS nato per facilitare la conoscenza e la promozione dell’immenso patrimonio culturale e identitario della Sardegna.
Catalogazione e gestione del patrimonio culturale. Dieci ricerche applicate
Un incontro previsto l'11 novembre 2022 alle ore 15.00, nell'auditorium della Biblioteca Nazionale Centrale di Roma.
La catalogazione del libro moderno: principi e regole
Tre giornate formative per aspiranti bibliotecari e per operatori di ogni tipologia di biblioteca che necessitano di un aggiornamento sull’argomento. Il 28, 29 e 30 novembre a Oristano.