
Corsi di formazione e aggiornamento
La Storia e le storie dalle carte
Corso di formazione per operatori dei beni culturali tenuto dalla Docente Adriana Paolini.
Dove vanno le anatre d'inverno. Grandi scrittori per Giovani adulti
Corso di formazione per bibliotecari condotto da Nicola Galli Laforest e Simone Piccinini presso il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi di Cagliari.
I sogni di Icaro, corso di formazione per bibliotecari
Corso di formazione per bibliotecari tenuto da Emanuele Ortu a Norbello, Alghero e Tortolì.
Lo scaffale dei bambini 2.0
A Cagliari e Macomer corso per bibliotecari sulla relazione tra libro, gioco e tecnologia digitale tenuto da Sonia Basilico.
Amore e Guerra
Corso di formazione per docenti del II ciclo della scuola primaria, della scuola secondaria di I grado, bibliotecari, operatori culturali. Il 19 gennaio a Cagliari.
Come creare una app mobile per promuovere i contenuti culturali in biblioteca
Un corso di aggiornamento professionale, a cura di Marco Goldin.
Biblioteche sostenibili - la sfida del Fundraising
Un seminario rivolto a bibliotecari, operatori delle biblioteche e amministratori di ente locale che si occupano della gestione delle biblioteche di pubblica lettura.
Parole sognate immagini narrate
Percorso di animazione alla lettura, a cura di Emanuele Scotto.
"Europrogettazione in ambito culturale"
Un corso di aggiornamento professionale AIB e ANAI.
Libraries in the digital age
Linked data technologies for a global knowledge sharing. Un corso di 4 giorni a Pula.
Nell'inedito altrove dei libri per bambini
A Cagliari corso di formazione presso la Biblioteca Provinciale ragazzi al Parco di Monte Claro.
Nuovo Soggettario
Un seminario di aggiornamento professionale gratuito per operatori di biblioteche, archivi e centri di documentazione.