Presentazione online del libro "Come una storia d'amore"
Per le difficoltà legate al Covid-19, l'incontro con Nadia Terranova del prossimo venerdì a Cagliari si terrà online sul profilo Facebook del Festival Éntula e sul canale YouTube Lìberos Sardegna.
Quando e dove
A Cagliari, il prossimo 23 ottobre Tuttestorie e Lìberos presentano Come una storia d'amore, di Nadia Terranova, con Massimiliano Ferrone, Maura Picciau e Sergio Benoni.
L'evento fa parte di Éntula, del festival Tuttestorie e della rassegna Racconti e paesaggio
A causa di difficoltà legate al Covid-19, l'incontro con la scrittrice messinese Nadia Terranova del 23 ottobre a Cagliari, è stato spostato online sul profilo Facebook del Festival Éntula e sul canale YouTube Lìberos Sardegna. Anticipato anche l'orario alle ore 18:00.
Il libro - Come una storia d'amore
Un omicidio a Termini, un corso di ebraico al Ghetto, una parrucchiera di Casalbertone, donne e uomini che osservano da una finestra il mistero della capitale. Racconti di una messinese a Roma, pieni di amore e ironia verso una città tranquillamente infelice. Come i protagonisti del libro.
L'autrice - Nadia Terranova (Messina, 1978) vive a Roma. Per Einaudi Stile Libero ha scritto il romanzo Gli anni al contrario (2015) e Addio fantasmi (2018). Ha scritto anche diversi libri per ragazzi, tra cui Bruno il bambino che imparò a volare (Orecchio Acerbo 2012) e Casca il mondo (Mondadori 2016), È tradotta in francese, spagnolo, polacco, lituano. Collabora con «la Repubblica» e altre testate. Con Gli anni al contrario, Einaudi Stile Libero, 2015 ha vinto numerosi premi: Premio Adotta un esordiente, Premio Bagutta Opera Prima, Premio Brancati, Premio Fiesole, Premio Grotte della Gurfa, Premio Viadana e Premio Viadana Giovani, Premio Bergamo, Premio Narrativa Anni di Piombo Luigi Di Rosa. Vincitore del premio The Bridge Book Award, e in corso di traduzione negli Stati Uniti.
L'evento è realizzato in collaborazione con festival Tuttestorie, Soprintendenza Archeologia, Belle arti e Paesaggio per la città metropolitana di Cagliari, le province di Oristano e Sud Sardegna, Radio X Social Club, Exmà, Consorzio Camù e Libreria Tuttestorie
Altre info sulla pagina Facebook dedicata all'evento e sulla pagina del programma del festival Éntula.