Letture al MAB di Bari Sardo
Dal 2 al 31 agosto 2024 alle ore 19:30 il cortile interno del MAB, centro d’arte di Bari Sardo di vico III Trento, ospiterà una rassegna di incontri con scrittori e scrittrici.

Quando e dove
Si parte il 2 agosto con Gian Luisa Carracoi, presentata da Giovanna Budroni, che illustrerà la sua ricerca dal titolo "Le Torri d’Ogliastra. La Santa Cruzada y los cautivos", un saggio sulle incursioni saracene e corsare in Sardegna.
Il 4 agosto, sarà la volta dello scrittore e gastronomo Giovanni Fancello, autore, con Sara Chessa, di "Grazia Deledda e il cibo, da Omero ai giorni nostri", frutto di un lavoro dettagliato sulla scrittrice sarda, premio Nobel, con tutte le citazioni sul cibo che si trovano nelle sue opere letterarie, i due autori dialogheranno con Fabrizio Parissi.
Il 9 agosto, alle 19, Giacomo Mameli, presentato da Francesca Lai, parlerà di "Hotel Nord America", la storia dell’ostetrica Ida Naldini, che, dalla penisola, nel 1939 approda in Sardegna insieme a un gruppo di colleghe.
Il 16 agosto Francesco Carofiglio parlerà con Caterina Ghisu e Nicoletta Zonchello del suo ultimo romanzo, "La stagione bella", storia di Viola e del suo intenso rapporto con la madre, narrato sul filo della memoria che interseca il presente.
Il 20 agosto Francesco Sulis, in dialogo con Giovanna Budroni, presenterà "Lo sguardo a metà", la storia di una donna che, ormai anziana, scopre segreti di un passato incancellabile che si riaffaccia con prepotenza.
Si prosegue il 23 agosto con la scrittura umoristica di Ivan Doglio, che avrà Lello Ghisu come spalla per i brevi racconti comici raccolti in "Polpa di Lime".
Il 28 agosto il reporter freelance Luca Foschi parlerà con Gino Bracci e Giovanna Budroni di "Al Ghalas. L’ora più buia per il Medio Oriente", un romanzo in cui il protagonista Ernesto Fiaschi compie un viaggio attraverso una delle zone più martoriate della terra, la Palestina, la Siria, l’Afghanistan e il Libano.
Chiude la rassegna il 31 agosto il giovane scrittore Davide Madeddu, che, insieme a Nicoletta Zonchello, presenterà "Animali di passaggio", i cui protagonisti sono i suoi animali domestici, con fatti realmente accaduti".
Per informazioni:
Associazione Eia Factory