
Progetti
I progetti di promozione della lettura a regia regionale, i laboratori didattico-divulgativi e di animazione alla lettura proposti da biblioteche, librerie, associazioni, enti pubblici e privati e rivolti a grandi e piccini.
Gli appuntamenti di giugno del corso web "Libri a bassa voce"
Il progetto "Il cantiere dei tanti linguaggi", curato dalla Monserratoteca e dalla Libreria Tuttestorie di Cagliari, continua nel mese di giugno 2020 a proporre il corso di formazione web.
Laboratorio "Pronto Soccorso Fiabe"
Prosegue online il laboratorio organizzato da Cada Die Teatro, un percorso di animazione alla lettura per imparare a leggere e a raccontare ai bambini.
Corso di formazione "La pedagogia del mondo materiale"
Alla Monserratoteca si terrà un corso di formazione web destinato agli educatori per la prima infanzia e agli operatori del settore.
Iscrizioni per il laboratorio "La bottega dei lettori"
Un progetto organizzato dalla Monserratoteca e La libreria Tutte Storie per la costituzione di un gruppo di lettori volontari con Nadia Paddeu.
La Biblioteca a casa con voi
Un progetto della Bibliblioteca Metropolitana ragazzi che propone, in questo periodo particolare, alcune attività e letture per i ragazzi.
#iorestoacasa: i progetti delle Biblioteche della Marmilla per fronteggiare l'emergenza
Il Sistema Bibliotecario della Marmilla e il suo "Bibliosalotto della Marmilla" insieme al progetto della società Sisar "Biblioteca a casa tua".
Storie senza corona
Il progetto "Storie senza Corona", ponti di parole contro l'isolamento, nasce all'interno del Festival letterario Bimbi a Bordo.
Mostriciattoli nella rete - una lettura al dì per combattere l'isolamento
È online l'iniziativa della Fondazione Aida che ogni pomeriggio, da oggi 18 marzo 2020, presenterà letture per grandi e piccini per contrastare l'isolamento.
Laboratori per bambini e ragazzi ad Olbia
Alla Biblioteca Simpliciana, due laboratori per bambini e ragazzi con finalità di promozione della lettura.
Amici della Biblioteca Emilio Lussu
Alla Biblioteca Metropolitana Emilio Lussu di Cagliari formazione del gruppo di lettura.
Un anticipo di Licanìas 2020 nel segno del futuro
A Neoneli libri e letture nelle scuole contro lo spopolamento e in vista del festival letterario di giugno 2020.
Cagliari per filo e per segni: Viaggio nel passato attraverso i segni del presente
Alla MEM di Cagliari, riprende la nuova edizione 2020 del progetto didattico dedicato gli alunni delle scuole elementari e medie di Cagliari e hinterland.