Notizie
Le notizie legate al mondo della lettura e delle biblioteche, seminari e corsi per l'orientamento e la formazione dei bibliotecari sul territorio regionale, conferenze e convegni, premi e concorsi letterari, laboratori didattico-divulgativi e di animazione alla lettura, comunicazioni del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione riguardanti avvisi, bandi e graduatorie.
Biblioteche private
Approvati gli esiti istruttori e pubblicato l'elenco delle domande ammesse ai contributi per il funzionamento dei Centri e delle Istituzioni bibliografiche private.
Discipline Umanistiche nell’epoca della fusione uomo-macchina
L'Associazione Italiana Biblioteche organizza un corso di 9 ore totali, che punta ad illustrare l’odierno scenario sociale, culturale, cognitivo ed informativo connesso allo sviluppo ed utilizzo su larga scala dell’intelligenza artificiale (IA) nei vari campi del sapere e della vita associata.
La Sardegna al 36° Salone del libro di Torino
La Regione sarà presente con un suo stand al Lingotto Fiere con un programma ricco di iniziative.
Festival Tuttestorie di Letteratura per Ragazzi
Dal 6 al 31 maggio 2024 partono le iscrizioni delle scuole.
Incontri sull’utilizzo dell’OPAC
La Biblioteca Ragazzi e il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi organizzano due incontri sull’utilizzo dell’OPAC (Catalogo del polo regionale SBN Sardegna).
"A SOGNARE SI IMPARA"
Martedì 21 maggio 2024, dalle 17:30 alle 19:30, presso la Libreria Tuttestorie, si terrà un incontro di formazione a cura di Pierdomenico Baccalario.
Il Maggio dei Libri 2024 - Le iniziative del Sistema Bibliotecario Città Territorio
Il Sistema Bibliotecario Città Territorio aderisce alla campagna nazionale Il Maggio dei Libri 2024.
Campagna Nazionale de "Il Maggio Dei Libri"
Le biblioteche del Barigadu partecipano con un calendario di eventi dal titolo TUTTI LIB(E)RI
Premio "Il Maggio dei Libri". XIII edizione
Il Centro per il libro e la lettura, per valorizzare la campagna nazionale per la promozione della lettura, indice la tredicesima edizione del Premio "Il Maggio dei Libri"
Contributi ordinari per promozione della lettura e festival letterari: domande ammissibili e non ammissibili alla valutazione. Annualità 2024
Approvati gli esiti dell'istruttoria di ammissibilità formale delle istanze per i contributi ordinari ai sensi della Legge regionale 20 settembre 2006, n. 14, art. 21, comma 1, lett. m).
Corsi di aggiornamento anno 2024
II Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi del Sistema Bibliotecario di Monte Claro, nell’ambito delle sue funzioni di formazione e aggiornamento promuove, in collaborazione con la società Iannas, corsi di aggiornamento.
"Libri per tutti"
Il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi, in collaborazione con la Fondazione Paideia Centro Servizi Culturali di Macomer, organizza un corso di formazione di I livello.