Notizie
Le notizie legate al mondo della lettura e delle biblioteche, seminari e corsi per l'orientamento e la formazione dei bibliotecari sul territorio regionale, conferenze e convegni, premi e concorsi letterari, laboratori didattico-divulgativi e di animazione alla lettura, comunicazioni del Servizio patrimonio culturale, editoria e informazione riguardanti avvisi, bandi e graduatorie.
IX Edizione del Festival Premio Emilio Lussu
Bando di concorso per la narrativa e saggistica edita e per la narrativa a fumetti edita.
Promozione della lettura - Proroga termini per Grandi manifestazioni consolidate. Anno 2023
Riaperti i termini - con proroga alle le ore 23.59 del 13 marzo 2023 - per la presentazione delle istanze.
Promozione della lettura - Avviso Contributi ordinari. Anno 2023
Fissato alle ore 23.59 del 15 marzo 2023 il termine di scadenza per la presentazione delle istanze relative ai progetti di promozione della lettura e festival letterari.
Con sguardo bambino. Quando libri e lettori si incontrano
Cepell organizza, all’interno del Bando "Educare alla lettura 2021", il corso di formazione sull’educazione alla Reading Literacy per docenti di scuola primaria, curato dalla Libreria Tuttestorie.
Bandi Wikimedia Italia per musei, archivi e biblioteche
Le candidature per il bando possono essere presentate dal 1° gennaio al 1° marzo 2023.
La biblioteca scolastica e pubblica tra organizzazione, servizi e promozione socio-culturale
Corso di formazione dell'Associazione Italiana Biblioteche 2022-2023.
"Funzionamento autistico e libri accessibili e inclusivi"
Venerdì 3 febbraio alle ore 16:30, nella Sala Angioy del Palazzo della Provincia di Sassari, si terrà un incontro formativo organizzato per il festival Mediterranea.
"Guarda, tocca, senti…il tuo libro in Biblioteca Ragazzi"
La Biblioteca Ragazzi della Città Metropolitana di Cagliari invita le classi delle scuole dell’infanzia e delle scuole primarie a partecipare all’iniziativa “Guarda, tocca, senti…il tuo libro in Biblioteca Ragazzi!”
"Libri che danzano con arte"
Il Centro Regionale di Documentazione Biblioteche per Ragazzi promuove il corso di formazione "Libri che danzano con arte".
La catalogazione dei manoscritti con Manus Online
Corso introduttivo all’utilizzo della scheda Manus ICCU/AIB.
Corsi AIB
Vasta l'offerta formativa per i primi mesi del 2023. Tra gli altri, disponibili corsi su libro moderno, biblioteca scolastica, scarto bibliografico.
Promozione della lettura 2023
Confermato al 15 febbraio 2023 il termine di scadenza per la presentazione delle domande relative alla richiesta di contributi per la realizzazione di grandi manifestazioni consolidate di promozione della lettura.