Bando musei, archivi e biblioteche (MAB) di Wikimedia

Le candidature possono essere presentate fino al 1 marzo 2025.

Cagliari, Palazzo dell'Università. Biblioteca, sala settecentesca
Cagliari, Palazzo dell'Università. Biblioteca, sala settecentesca

Il bando MAB di Wikimedia è realizzato in collaborazione con ICOM Italia e Creative Commons Italia, ed è volto a sostenere il libero riuso in rete delle immagini di pubblico dominio e dei contenuti in open access con licenze libere.
L’obiettivo è la diffusione delle riproduzioni digitali del patrimonio culturale italiano con licenza libera, attraverso le tecnologie digitali e in particolare internet: un veicolo efficace per sensibilizzare i cittadini alla partecipazione diretta, per promuovere la ricerca, la creatività, la cultura e il turismo.

Destinatari
Il bando si rivolge a tutte le istituzioni culturali con sede in Italia, pubbliche e private, di qualunque dimensione e in particolare, ma non solo, a musei, archivi e biblioteche e relative organizzazioni che le gestiscono.

Progetti ammissibili
Potranno essere presentati progetti che producano o mettano a disposizione online contenuti con strumenti o licenze libere o che concorrano in altro modo alle finalità dell'associazione. Per essere ammesse alla valutazione di merito, le proposte dovranno rispettare i seguenti requisiti:
- le attività dovranno svolgersi entro il 31 ottobre 2025 ed essere rendicontate entro il 15 novembre 2025;
- dovranno essere previste attività di comunicazione o restituzione al pubblico;
- i materiali prodotti nel progetto e almeno una selezione di contenuti prodotti, posseduti o conservati dall'istituzione, dovranno essere resi disponibili online al pubblico in open access con strumenti o licenze libere e preferenzialmente migrati nelle piattaforme Wikimedia e/o OpenStreetMap;
- il budget delle attività deve essere compreso tra i 2.000 e gli 8.000 euro.

Per informazioni:
www.wikimedia.it
Leggi il bando completo.