"Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole." 11^ edizione
Dal 17 al 22 febbraio 2025, torna la campagna nazionale promossa dal Ministero della Cultura attraverso il Centro per il libro e la lettura e dal Ministero dell’Istruzione e del Merito.
L'obiettivo della campagna è quello di portare in primo piano la lettura ad alta voce nelle scuole di ogni ordine e grado, in Italia e all’estero, invitandole a ideare e organizzare iniziative, sia in presenza sia online, con l’obiettivo di fare innamorare della lettura i più giovani.
Il tema dell'edizione di quest'anno è Intelleg(g)o. Il richiamo è al verbo latino intelligere, ossia alla capacità di andare oltre la superficie delle cose per riconoscerne il reale significato. Questa scelta intende sottolineare l’insostituibile valore della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una palestra mentale continua in grado di condurre i lettori oltre la superficie delle cose e facendo loro sviluppare consapevolezza e senso critico.
Come ogni anno il tema istituzionale della campagna è declinato in tre filoni tematici:
- Intelleg(g)o… dunque sono – La lettura come consapevolezza di sé e di ciò che ci circonda;
- Intelleg(g)o… dunque sento – Leggere per sentire, a ogni livello e con ogni strumento;
- Intelleg(g)o… dunque faccio – Conoscere il mondo e farne parte.
Come partecipare:
Partecipare a Libriamoci è semplice: gli insegnanti interessati dovranno soltanto iscriversi alla banca dati sul sito del Cepell dedicato all'iniziativa e registrare le proprie attività di lettura.
Per maggiori informazioni:
www.cepell.it