"Stai zitta" di Michela Murgia

Lunedì 25 novembre alle ore 10.00 presso il Cineteatro Rex a Bono e alle 19.30 presso Centro Servizi Culturali di Macomer.

Entula 2024
Entula 2024
Lunedì 25 novembre alle ore 10.00 presso il Cineteatro Rex a Bono e alle 19.30 presso Centro Servizi Culturali di Macomer.

Quando
lunedì 25/11/2024

Le aree semantiche che definiscono una donna che parla sono quasi sempre denigratorie, Se discorre è chiacchierona, linguacciuta, pettegola. Se ribatte è petulante, stridula, sguaiata, aggressiva. Gli aggettivi fanno spesso riferimento all'acutezza del tono vocale, trasmettendo l'idea che il suono della voce femminile aggredisca l'udito più di quanto potrà mai fare una voce maschile. Un gruppo di uomini che parlano è un consesso dialettico, un gruppo di donne è un pollaio: scriveva così, Michela Murgia, in "Stai zitta" un libro che evidenzia il legame tra le ingiustizie e le discriminazioni che le donne subiscono e l’uso delle parole.
Nell’ambito del festival Éntula, in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, a Bono e Macomer si porterà all’attenzione del pubblico un reading tratto dal libro di Michela Murgia "Stai zitta"
A Bono, la lettura è affidata alla voce di Maria Antonietta Azzu, accompagnata al pianoforte da Simone Sassu. Interverrà Andrea Pau.
A Macomer, sempre Maria Antonietta Azzu, accompagnata al pianoforte da Simone Sassu. Introdurrà l’incontro Roberta Balestrucci.

Info
www.liberos.it