Sa famada invasioni de is ursus in Sicìlia
Il 15 novembre a Cagliari, presso la Fondazione Siotto alle ore 18.30, si terrà la presentazione dell'edizione in sardo campidanese centrale della celebre fiaba di Dino Buzzati "La famosa invasione degli orsi in Sicilia".
Quando e dove
Sa famada invasioni de is ursus in Sicìlia è la traduzione del libro di Dino Buzzati La famosa invasione degli orsi in Sicilia.
Alla presentazione interveranno Francesco Accardo, direttore della Fondazione Siotto, Franciscu Sedda, docente universitario, esperto in lingua sarda nell’ufficio dello staff tecnico della Presidenza della Regione Sardegna, Marco Perale, presidente dell’associazione internazionale Dino Buzzati, Antonella Puddu, traduttrice del volume, Riccardo Pittau, correttore di bozze e traduttore delle rime, Emiliano Serreli, ideatore del progetto grafico e della copertina. Modera Laura Fortuna.
Il libro
La famosa invasione degli orsi in Sicilia narra le vicende di un gruppo di orsi che vive sulle montagne della Sicilia sotto il comando di re Leonzio. Durante un inverno particolarmente rigido gli orsi si trovano senza cibo, così decidono di invadere il Granducato di Sicilia per sopravvivere. Il romanzo venne pubblicato per la prima volta a puntate sul Corriere dei piccoli nel 1945 e ripreso negli anni successivi non solo in Italia ma in tutto il mondo, come dimostrano le numerose traduzioni estere.
Info
sabrinazedda5@gmail.com