"La scomparsa dei colori" di Luigi Manconi

In appendice alla sesta edizione del festival Liquida, mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 presso Ex-Ma.Ter di Sassari, ci sarà l'incontro con l'autore.

Manconi_Sassari_Liquida 2024
Manconi_Sassari_Liquida 2024
In appendice alla sesta edizione del festival Liquida, mercoledì 6 novembre alle ore 18.30 presso Ex-Ma.Ter di Sassari, ci sarà l'incontro con l'autore.

Quando e dove
mercoledì 06/11/2024

Sassari

L’autore presenterà l'opera all’Ex-Ma.Ter di Sassari n dialogo con Daniela Scano e Giuseppe Mascia, sindaco di Sassari. L’incontro si arricchirà delle letture curate da Caterina Corbi.

Il libro
Diventare cieco è un’esperienza drammatica. Significa il consumarsi dei rapporti con il mondo, con le sue misure e i suoi colori, con le sue promesse e le sue sorprese. E significa l’affaticarsi delle relazioni con gli altri e con le cose: le carezze che non giungono a segno e i bicchieri che cadono, l’impossibilità di scrivere una dedica o quella di decifrare un volto. Nel corso di oltre quindici anni, Luigi Manconi – sociologo e militante politico – è passato da una forte miopia all’ipovisione, alla cecità parziale e infine a quella totale. La sua è dunque la storia di una perdita e di una lenta discesa in un buio che non è tuttavia «un calamaio di compatta cupezza», perché «la cecità non è nera. È lattiginosa, a tratti caliginosa. E, talvolta, rivela sprazzi perfino luminescenti». Questo libro è la testimonianza di un percorso di coscienza e conoscenza e il racconto di un mondo nuovo pieno di echi: i suoni di una partita di basket, le note di una canzone, la voce che detta un testo o che dà un comando a un’assistente vocale o quella dell’attore che legge un audiolibro. E le sensazioni tattili: il calore del sole sulla pelle, mani che sfiorano i muri per orientarsi, prese incerte sugli oggetti, tibie che urtano contro gli spigoli. E soprattutto i ricordi, perché alla perdita della vista si accompagnano le peripezie della memoria: le premonizioni dell’adolescenza e i volti che rimangono uguali a com’erano trent’anni fa. E ancora: cosa vede chi non vede? Nella narrazione di Manconi c’è sia la lusinga della disperazione («il problema di buttarmi o no dalla finestra») sia una costante vena di umorismo, ironia e autoironia. C’è l’accettazione dei limiti imposti dal destino e un elogio della lotta: l’antidoto alla cecità, «che è innanzitutto immobilità», è proprio la lotta, «il movimento che raccoglie e mobilita energie, che produce conoscenza, che persegue mete, che esercita intelligenza».

Info
Ufficio Stampa
 ufficiostampa@liberos.it
www.liberos.it