Indagine nell’arcipelago di Gianluca Lioni e L’intestino. Il sesto senso del nostro corpo di Pier Luigi Rossi

Doppia presentazione venerdì 13 ottobre nella sede di Costituente per Sassari: alle ore 18:00 Gianluca Lioni presenta Indagine nell’arcipelago, con Carlo Tomassetti, e alle ore 19:00 Pier Luigi Rossi presenta L’intestino. Il sesto senso del nostro corpo.

Libreria Koinè Sassari
Libreria Koinè Sassari
Doppia presentazione venerdì 13 ottobre nella sede di Costituente per Sassari: alle ore 18:00 Gianluca Lioni presenta Indagine nell’arcipelago, con Carlo Tomassetti, e alle ore 19:00 Pier Luigi Rossi presenta L’intestino. Il sesto senso del nostro corpo.

Quando e dove
venerdì 13/10/2023

Sassari

I libri
Indagine nell'arcipelago
Un incantevole microcosmo dove personaggi storici si alternano a figure inventate ma ricche di fascino.» Stefania Auci Isola della Maddalena, 1865. Durante i festeggiamenti per la patrona, gli abitanti dell’isola sono radunati per assistere allo spettacolo pirotecnico ealla tradizionale processione. Ma mentre la folla si diverte tra giochi e bancarelle di ogni sorta, viene ritrovato il cadavere di una prostituta, Gavina Madau, da tutti conosciuta come Iside. Nel frattempo scompare misteriosamente Enea, il vetturino di una delle carrozze pubbliche dell’isola. Ma chi può avere interesse a uccidere una povera prostituta? E per quale motivo Enea, che era in attesa di ricevere un’importante somma di denaro, è sparito? Ancora una volta il maresciallo dei Carabinieri Reali, Bachisio Tanchis, che dopo gli anni della lotta al banditismo pensava di aver trovato alla Maddalena un posto tranquillo, dovrà ricredersi. L’isola è un crocevia di cospiratori, aristocratici, agenti segreti e contrabbandieri... L’indagine condurrà il maresciallo, insieme all’arguto ex capitano della Marina inglese, Daniel Roberts, in un itinerario delle isole sarde, fra mare cristallino, scorci seducenti e abitanti dalle usanze singolari: dal re di Tavolara ai guardiani del faro di Razzoli, sino al più celebre di tutti, l’eroe dei due mondi, Giuseppe Garibaldi, ritiratosi a Caprera dopo l’impresa dei Mille. Partito da un apparentemente “semplice” caso di suicidio, per risolverlo Tanchis sarà costretto ad affrontare losche trame di paese e un complicato intrigo che va oltre i confini dell’isola.

L'intestino. Il sesto senso del corpo
Ossessionati dalle calorie, succubi del marketing pubblicitario che promuove il consumo massiccio di cibo, viviamo ormai l’alimentazione solo in funzione del dimagrimento. È una visione riduttiva e limitata
che dobbiamo superare, perché l’atto alimentare non è il mero calcolo delle calorie giornaliere. In questo suo nuovo libro il dottor Pier Luigi Rossi illustra in modo semplice e chiaro le più aggiornate acquisizioni della scienza sul vitale rapporto tra intestino e cervello. E ci mostra come la felicità, la gioia o la tristezza
nascono dalla biologia, correlata alla nutrizione molecolare e al metabolismo cellulare dell’intero sistema corporeo, non soltanto dai condizionamenti psicologici, sociali e affettivi. "Ogni volta che ingeriamo degli alimenti" scrive Rossi "nel nostro corpo ha luogo un evento biologico che, a partire dall’intestino, coinvolge l’intero organismo: cambia la composizione batterica intestinale (ossia il microbiota, un organo metabolicamente attivo presente all’interno dell’intestino); cambia il metabolismo cellulare; cambiano profilo ormonale e quello genico. L’intestino è in grado di modulare il sistema nervoso centrale (volontario e autonomo), il sistema immunitario, il sistema ormonale e l’intero metabolismo cellulare".
Sulla base delle ricerche scientifiche più avanzate nel campo della scienza dell’alimentazione, questo nuovo studio di Pier Luigi Rossi indaga efficacemente il rapporto vitale e sistemico che intercorre fra
intestino, microbiota, organo adiposo e cervello, e mette in luce come la salute di questi quattro organi sia sempre strettamente interconnessa.

Info
Koinè Libreria Internazionale
di Aldo Addis
Via Roma,137 - 07100 Sassari
Tel +39 079275638 - 079276324
Fax +39 0792853975
 koine@tiscali.it
 koine.comunicazione@gmail.com