Dall'altra parte del mare Tra due sponde
Dal 5 all’8 ottobre un programma articolato fra presentazioni di libri, reading, concerti, tavole rotonde, seminari di traduzione e incontri nei licei.
Quando e dove
Alghero diventa crocevia di culture, di storie, di incontri e di scambi collegati dalla lingua spagnola in tutte le sue varianti, dalla Spagna ai Paesi dell’America Latina. Torna Tra due sponde, la sezione ispano-americana del festival letterario internazionale Dall’altra parte del mare, ideato e curato da Maria Luisa Perazzona e Elia Cossu dell'Associazione Itinerandia con la collaborazione dello scrittore e traduttore Bruno Arpaia e di Monica Bedana (traduttrice e direttore della Scuola dell'Università di Salamanca in Italia). Quest’anno, tra i tanti eventi in programma, il festival dedica un focus interdisciplinare al Cile nel cinquantenario del golpe militare dell’11 settembre 1973, che rovesciò il governo democratico di Salvador Allende, dando inizio a una sanguinosa repressione.
Per quattro giorni si svolgerà ad Alghero – con incontri anche a Sassari e Porto Torres – un ricco programma in cui troveranno posto presentazioni di libri e graphic novel, reading, concerti, conferenze, maratone letterarie nei licei, e all’aeroporto di Alghero.
Il Festival Dall'altra parte del mare è organizzato dall'Associazione Itinerandia con il supporto della Libreria Cyrano, e il sostegno di Regione Sardegna, Fondazione Alghero, Comune di Alghero, Fondazione di Sardegna e Camera di Commercio di Sassari (Programma Salude & Trigu).
Info e contatti
Associazione Itinerandia
Via Vittorio Emanuele, 11
07041 ALGHERO (SS)
0799738303
Maria Luisa Perazzona
Elia Cossu
associazione.itinerandia@gmail.com